picsart_bottega legnanese
picsart_lb
mini_picsart_pennino_1
ecommerce-photoroom

Restate Aggiornati Tramite i nostri Canali Ufficili :

picsart_pennin0_ombra
picsart_bottega legnanese
picsart_lb
png-clipart-gift-card-amazon-com-coupon-ebay-ebay-logo-text-logo-thumbnail-photoroom

linkedin
whatsapp
logo_of_youtube_(2013-2015).svg
vinted_logo

Indirizzo : Italia, Legnano, 20025 , ( Mi )  |  E-mail : bottegalegnanese@gmail.com  |  Cellulare :  347 06 177 41   

 

 < Sito Web per l'hobby delle Stylo vintage & Stylo da collezionismo - Oggetti  Handmade > 

di propria creazione, intesi come opere dell'ingegno creativo, ai sensi dell'art. 4 comma II lettera H del D.L. 31-03-1998 nr. 114 e ai sensi dell'art. 1 comma II del decreto ministeriale 21-12-1992 per le categorie non soggette all'obbligo di documentazione disposto dall'art. 12 comma I legge 30-12-1991 nr. 413 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22-12-1992 nr. 300.

Ricordi di Vita del nostro Maestro d' Arte

images (1).jpeg
trasferimento.jpeg

 Gli anni '50, un'epoca storica in cui l'Italia ripartiva tra le rovine della II guerra mondiale, le famiglie unite nel “ grande progetto della storia dell'Italia unita", per ricomporre la società, la struttura produttiva ed economica !

 

            I Ragazzi che Frequentavano la Prima Elementare, tra 1950 / 60 , del bellissimo istituto “ Matteo Mari ” , situato sul lungomare di Salerno, avvolto ed illuminato dai caldi raggi solari e dal profumo del sale marino, fin  dalle prime  lezioni dell’alfabeto, la Maestra insegnava a tracciare le prime linee, vocali e consonanti con una bacchetta di legno ed un pennino in acciaio flessibile, macchie d’inchiostro sui quaderni, mani Imbrattate, ma codeste le lezioni di “ bella grafia ” ci insegnavano a comporre le prime parole in corsivo italico, tanti richiami all’ordine ed alla pulizia, tanto è vero che la maestra raccomandava di non imbrattare i quaderni e asciugare con carta assorbente le parole composte. 

All'epoca negli astucci che i nostri genitori acquistavano nelle cartolerie, oltre alle matite colorate e al temperamatite, non poteva mancare una Penna Stilografica, ed una gomma  per cancellare. 

 

 

Così iniziava il percorso scolastico dei giovani studenti degli anni ’50 / '60 !

 

 

Premesso ciò . . .

 

da  oltre  50’ anni, per passione ed amore, il nostro Maestro di Artigianato Artistico Italiano si dedica al restauro delle antiche penne stilografiche e alla realizzazione di nuovi modelli, mediante tornitura di blocchi pieni; ripercorrendo così la strada dei nostri Vecchi Maestri d’ Arte dei primi del ‘900, riscoprendo il piacere e l’arte del corsivo romano / latino,  nella  grafica umanistica fiorentina dell’anno 1400.  

Nell’epoca in cui siamo sopraffatti dall’uso e getta, finalmente riemerge la riforma  umanistica dell’esperienza Petrarchesca.

 

 

 

 

 

 

                                         “ la passione degli autonomi tratti di penna ” . . . 

 

pencil 1-photoroom
alpolina1-photoroom
logo.jpeg
banco lavoro 1.jpeg
imgp0006.jpeg
foto ovale tornio.jpeg
cappuccio in legno in tornitura 1.jpeg

" Bottega Legnanese " Incarna l' Essenza dell' Eleganza e della Classe di Altri Tempi.

Brand Nato dal Desiderio del Nostro Maestro che vuole fare Riscoprire l' Esperienza ed il Piacere alla Scrittura e alla cosiddetta " Bella Grafia " .

Ovviamente, la Tornitura è solo uno dei tanti Step della Produzione di Penne Artigianali, le quali sono Grandi Accessori di Stile & Piccolo Gioielli.

La Professionalità, la Competenza e la Precisione del Nostro Maestro, il quale Vanta Oltre 40' Anni di Artigianato Artistico, CI permette di Realizzare delle Stilografiche / Roller su Misura & Gusto del Cliente.

Inoltre, Offriamo un Servizio di Restauro Unico nel suo genere.

 



 

               Realizziamo la penna dei vostri sogni !

 

 

Qualora i modelli esposti non  dovessero essere di VOSTRO gradimento, in pochi giorni il laboratorio tornirà il VOSTRO design preferito, con la scelta dei colori e dei materiali selezionati, con misure idonee alla VOSTRA mano, pennino e sistema aerometrico  desiderato.

 

In menù troverete i colori delle celluloidi, le diverse tipologie di pennini  e la  clip da inserire al cappuccio.

 

Scrivete alla pagina dei contatti o all'indirizzo e-mail,  sarà nostra cura elaborare il piano di lavoro per la tornitura del design prescelto con i relativi accessori !

 

 

 

 

 

recension 24_06-1.jpeg